Club Technip Italy

Regolamento Generale SPORTING GAMES TEN ITALY 2025

  • Febbraio 2, 2025

Regolamento Generale SPORTING GAMES TEN ITALY 2025

Immagine che contiene logo, Elementi grafici, Carattere, testo  Descrizione generata automaticamente

 

SPORTING GAMES TEN ITALY 2025

 

Regolamento Generale

 

1. Partecipazione

Possono partecipare tutti i dipendenti ed ex dipendenti di TEN ITALY, oltre ai membri di società che collaborano con TEN ITALY e che operano stabilmente nella sede.

2. Requisiti Medici

Ogni partecipante deve essere in possesso di un Certificato Medico di Sana e Robusta Costituzione per uso NON agonistico, che dovrà essere esibito su richiesta degli organizzatori.

3. Iscrizioni

L’iscrizione alle competizioni deve essere effettuata singolarmente da ciascun partecipante, anche per le competizioni a squadre, compilando il form disponibile [qui] entro il 21 febbraio.

Il modulo è disponibile anche nella sezione EVENTI del sito: www.clubtechnipitaly.com.

 

QUOTA DI ISCRIZIONE E MODALITA’ DI PAGAMENTO:

La quota di iscrizione è di €15,00 pagabile tramite Carta di credito all’interno del Form di iscrizione, e consente di partecipare a un numero illimitato di gare.

Con l’iscrizione, ogni partecipante riceverà un kit gara, che include la maglietta della propria squadra.

4. Competizioni Individuali

Ogni partecipante deve compilare e inviare il form disponibile [qui] entro il 21 febbraio, oppure trovarlo nella sezione EVENTI del sito: www.clubtechnipitaly.com.

5. Competizioni a squadre

  • Ogni squadra deve nominare un Capitano, responsabile della comunicazione con gli organizzatori.
  • Il Capitano deve inviare l’elenco dei componenti della squadra.
  • Per alcune discipline, il numero di squadre per dipartimento potrebbe essere limitato per motivi organizzativi.
  • La composizione delle squadre deve rispettare le regole specifiche di ogni disciplina.

 

 

6. Champions Cup

  • La squadra che otterrà il miglior punteggio nella Classifica Generale vincerà la Champions Cup.
  • In caso di parità, verrà considerato il numero di medaglie d’oro vinte. Se la parità persiste, si conteranno le medaglie d’argento e così via.
  • La Champions Cup rimarrà in custodia della squadra vincitrice fino all’edizione successiva e sarà assegnata definitivamente a chi la conquisterà tre volte.

 

 

7. Dipartimenti e Squadre di Progetto

  • Ogni partecipante verrà assegnato automaticamente al proprio Dipartimento.
  • Alcuni dipartimenti potrebbero essere accorpati o suddivisi per esigenze organizzative (seguirà l’elenco tramite ulteriore comunicazione).
  • Sono ammesse anche squadre di Progetto, ma chi gareggia per un progetto non può competere per il proprio dipartimento.

 

 

7. Comportamento e Fair Play

 

Per gli Atleti:

  • Rispetto per gli avversari e gli arbitri: Ogni atleta è tenuto a rispettare avversari, compagni di squadra e ufficiali di gara. Il fair play è la base dello Sporting Games.
  • Puntualità: Presentarsi in tempo alle gare è fondamentale per il corretto svolgimento dell’evento.
  • Sicurezza prima di tutto: È vietato adottare comportamenti che possano mettere a rischio la propria sicurezza o quella degli altri partecipanti.
  • Divertimento e spirito di squadra: La competizione è importante, ma lo è ancora di più divertirsi e condividere lo spirito dello Sporting Games.
  • Uso corretto delle attrezzature: Ogni attrezzo sportivo deve essere utilizzato con cura e rispetto.
  • Divieto di doping e sostanze illecite: Ogni atleta è tenuto a gareggiare nel rispetto dell’etica sportiva. L’uso di sostanze vietate comporterà l’esclusione dalla competizione.

Per gli Spettatori:

  • Sostegno positivo: Incoraggiare gli atleti con entusiasmo e rispetto, evitando insulti, proteste e comportamenti antisportivi.
  • Rispetto delle regole di sicurezza: È obbligatorio seguire le indicazioni fornite dagli organizzatori e dallo staff.
  • Niente invasione di campo: Gli spettatori devono rimanere nelle aree a loro riservate e non interferire con lo svolgimento delle gare.
  • Ambiente pulito: Ogni spettatore è invitato a mantenere pulite le aree comuni e ad utilizzare gli appositi cestini per i rifiuti.
  • Divieto di strumenti rumorosi eccessivi: Non sono ammessi fischietti, megafoni o altri strumenti che possano disturbare gli atleti e gli arbitri.

8. Premi e Riconoscimenti

Per ogni gara verranno assegnate medaglie ai primi tre classificati.

 

 

Preparati a competere e a dare il massimo!

 

Lo Sporting Games è un evento di condivisione e divertimento, facciamo tutti la nostra parte per renderlo un’esperienza indimenticabile!

Se hai dubbi o domande, contatta gli organizzatori. Buona fortuna!